top of page
    Sfondi-banner1.jpg

    Il Vortice
    delle Parole

    Racconti. Realizza un testo narrativo che esplori il tema dei legami: connessioni profonde con persone, amici, parenti, colleghi o sconosciuti, ma anche legami con oggetti, luoghi, periodi del passato o sentimenti che hanno segnato la tua vita. Racconta, attraverso una storia vera o inventata, questi legami. Non saranno accettati testi considerati lesivi o volgari.

    Poesie. Stesso tema dei racconti. Descrivi la tematica del legame attraverso versi liberi o in forma metrica. La poesia può essere descrittiva, narrativa o lirica.

    Tema 
    "Legami"

    Tema

    Modalità di partecipazione

    Partecipa gratuitamente al nostro concorso letterario e sfida la tua abilità in due diverse sezioni: narrativa e poesia.

     

    Nessun limite alla tua ispirazione: puoi partecipare ad entrambe le sezioni con un massimo di un elaborato per ciascuna.

     

    Racconti. Saranno accettati racconti la cui lunghezza massima non superi i 7000 caratteri (spazi inclusi). Se i racconti superano il limite previsto non saranno accettati, non ci sono invece limiti minimi. Per partecipare, inviaci un racconto in italiano che sia privo di errori di grammatica e sintassi e mai pubblicato prima, neppure sul web. Ogni autore può inviare al massimo un racconto.

    Poesie. aranno accettate poesie lunghe al massimo 30 righe. Libera la tua musa poetica! Che si tratti di haiku, versi liberi o sonetti classici, la tua espressione poetica è benvenuta. Non ci sono limiti minimi di lunghezza, ma i limiti massimi indicati sono tassativi. Il tema è lo stesso dei racconti: la descrizione di un legame. L'unica regola è il rispetto: niente volgarità o contenuti lesivi. Fai volare la tua fantasia e inviaci una sola poesia originale in lingua italiana, inedita e che non sia già stata pubblicata altrove, né su carta né on-line.

    Linee guida per entrambe le sezioni: Il concorso è aperto esclusivamente ad autori maggiorenni che possono partecipare con opere inedite o già presentate in altri concorsi, a patto che non siano mai state pubblicate, neanche online, e che l'autore ne detenga la piena proprietà e i diritti di pubblicazione. L'autore è l'unico responsabile di quanto dichiarato in merito alla proprietà dell'opera.

    Fai girare la tua fantasia e partecipa al concorso letterario "Il Vortice delle Parole"!

    ​

    Un'occasione imperdibile per dare voce alla tua creatività e per emozionare con le tue parole.

    Lectures

    Come inviare 
    le opere

    Puoi inviare gratuitamente un solo racconto e/o una sola poesia, in allegato, in formato Word  (non saranno accettati file in formato immagine del testo presentato. Il titolo del file allegato dovrà essere lo stesso dell’opera inviata), con, all’interno della mail, i seguenti dati:  

    ​

    • nome

    • cognome

    • data di nascita

    • indirizzo

    • numero di telefono

    • e-mail

    • sezione partecipata (narrativa e/o poesia)

    • titolo del racconto e/o della poesia  

    ​

    al seguente indirizzo mail: ilvorticedelleparole@gmail.com

     

    Indicare come oggetto della mail: Il Vortice delle Parole 2025 – Sez. Racconto/Poesia - Partecipo con “Titolo del proprio Racconto/Titolo della propria Poesia”.

     

    NOTA BENE: Il testo del racconto e /o della poesia dovrà avere sempre un titolo. Non andrà inserito il nome dell’autore all’interno dei testi allegati, ma solo nel corpo della mail, assieme ai dati anagrafici. 

    01

    03

    02

    04

    Rileggi il testo più volte

    Non sforare i limiti e rispetta il tema del bando

    Crea un testo emozionante

    Controlla tutti gli errori di battitura

    Termini e Premi

    Invitiamo tutti gli amanti della scrittura a partecipare al concorso con entusiasmo e creatività! 

     

    Scadenza e termini. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti e domiciliate in Italia. Inviare gli elaborati via mail entro e non oltre il 4 maggio 2025.

     

    Come verranno annunciati i vincitori? Qual è il premio? Solo agli autori selezionati verrà inviata una mail con il responso. Il giudizio della giuria è insindacabile. Il premio per il concorso letterario consiste nella pubblicazione dei testi vincitori all'interno di una o più antologie dedicate che potranno essere acquistate on line a prezzo ridotto per i vincitori, nelle modalità che verranno comunicate per e-mail (l’acquisto per i vincitori non sarà obbligatorio).

    Ci saranno vincitori assoluti?  Crediamo che la bellezza e il valore di un'opera letteraria siano intrinsecamente soggettivi e non possano essere misurati con una semplice classifica. Per questo motivo, non saranno stilate graduatorie, ma tutti i testi, ritenuti meritevoli dalla giuria, saranno pubblicati, dando voce a una varietà di stili, generi e sensibilità artistiche. Si riserva il diritto di non realizzare alcuna antologia qualora non ci fossero abbastanza racconti o poesie ritenuti meritevoli. I diritti dei racconti e delle poesie rimangono di proprietà dei singoli autori.

     

    Per informazioni puoi scrivere a: ilvorticedelleparole@gmail.com.

     

    La partecipazione al concorso comporta l’accettazione del presente bando in ogni sua parte.

    DUE.jpg
    bottom of page